Tutti i contenuti, le tecniche e i trattamenti proposti si ispirano ai principi della Pratica Basata sull’evidenza (Evidence Based Practice), la pratica clinica fondata sulla ricerca e la metodologia scientifica.
I disturbi e i sintomi sono descritti e classificati in riferimento a: sistema diagnostico DSM-5. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. rilasciato da American Psychiatric Association, pubblicato in versione italiana nel 2014; Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD10), versione on line pubblicata sul Portale Italiano delle Classificazioni Sanitarie, revisione del 2013.
I riferimenti all’efficacia dei trattamenti e delle tecniche: psicoterapia cognitivo comportamentale (CBT), EMDR, psicoterapia cognitiva basata sulla Mindfulness, sono estratti dalle principali linee guida internazionali per il trattamento dei disturbi mentali: APA (American Psychiatric Association) e NICE (National Institute for Health and Care Excellence). I riferimenti all’efficacia dei trattamenti Biofeedback e Neurofeedback sono estratti da MEDLINE, il principale database di letteratura scientifica biomedica, consultabile on line.
Guida morale: Tenzin Gyatzo, XIV Dalai Lama del Tibet.
Contattami per fissare un colloquio. Attraverso un primo consulto gratuito potremo capire insieme le tue reali esigenze, individuando il percorso più adatto a te.